Lug
30
2016
Il mondo delle Poste Italiane, anche se strumento sempre in mano allo Stato, a cui magari una volta ci si poteva affezionare, chi per la passione della filatelia, o per l’idea romantica della lettera che arriva dovunque al proprio innamorato o innamorata, o per la propaganda fatta dai compagni tramite pacchi e giornate intere a scrivere indirizzi, nastro adesivo e lunghi giri per spedirli, sembrano tempi sempre più lontani per via dell’introduzione della tecnologia e non solo. I tempi sono cambiati. La privatizzazione delle Poste non è solo come si dice in gergo economico un “danno ai consumatori”, ma vuol dire un’azienda che deve batter cassa: i nuovi padroni vogliono i soldi. Quindi gli investimenti devono allargarsi a quei rami economici che oggi come oggi fruttano e fanno sì che il listino in borsa salga.
Continue reading
Commenti disabilitati su Poste Italiane dopo le deportazioni investe anche in armi | posted in Contributi antimilitaristi, Generale
Lug
29
2016
Oggi all’alba una quarantina di persone hanno salutato il primo sole davanti alla fabbrica di bombe della RWM a Domusnovas. Per l’occasione probabilmente l’azienda ha preferito spostare un turno lavorativo evitando così il contatto tra manifestanti e operai.
Lo schieramento delle forze di repressione è stato imponente : 5 camionette antisommossa, varie pattuglie, unità cinofile,digossini in quantità e una spruzzata di guardia di finanza con l’aggiunta dell’elicottero ormai immancabile nelle giornate di lotta degli antimilitaristi.
la mattinata è trascorsa tranquilla con un’attento sguardo degli sbirri che scrutavano con eccessivo zelo anche chi si spostava per i suoi bisogni fisiologici.
La lotta alla RWM continua.
Commenti disabilitati su Sardegna: L’alba alla RWM | posted in Contributi antimilitaristi, Generale
Lug
27
2016
Commenti disabilitati su Manifesto: Cesare Battisti traditore sì, ma del proletariato | posted in Contributi antimilitaristi, Generale
Lug
27
2016
Negli ultimi giorni su vari siti che si occupano di tecnologia e robotica, ma anche su quotidiani nazionali, è uscita la notizia del nuovo progetto di alcuni ricercatori riguardo la costruzione del drone “etico” Mine Kafon Drone (MKD). Questo nuovo giocattolo ha la capacità di sminare vasti territori in poco tempo senza rischi per gli sminatori, le stime dicono che potrebbe fare in 10 anni quello che le classiche tecnologie di sminamento farebbero in circa 1100. Il drone userà tre diversi accessori. Il primo per mappare un’area, il secondo per individuare le mine, e il terzo per farle detonare in sicurezza. Dopo aver rintracciato la mina, MKD trasporta e deposita sul luogo interessato un piccolo detonatore, che verrà attivato a distanza dall’operatore umano. Per ogni passaggio è necessario che il drone rientri alla base affinché sia possibile sostituire l’accessorio e probabilmente ricaricare la batteria, ma anche così il processo è “20 volte più veloce rispetto alle tecniche tradizionali”, oltre che più sicuro e 200 volte più economico, assicurano gli autori. Continue reading
Commenti disabilitati su Droni e mine: L’“etica” della guerra e della sua tecnologia | posted in Contributi antimilitaristi, Generale
Lug
27
2016
Tratto da nobordersard
Ieri mattina nella zona del Poetto, spiaggia e quartieri di Cagliari e Quartu, carabinieri e militari hanno varato “un’operazione straordinaria di controllo”. L’operazione si è svolta tramite diversi posti di blocco lungo il litorale, elicottero nei cieli e addirittura uno sbarco in spiaggia.
Continue reading
Commenti disabilitati su A Cagliari i militari varano l’operazione “estate sicura” | posted in Contributi antimilitaristi
Lug
22
2016
Viveri liberi dalla necessità di fabbricare armi
STOP RWM
La fabbrica di armi di Domusnovas-Iglesias, di proprietà della RWM s.p.a, settore della Rheinmetal Defense, ha un ruolo centrale nella produzione e vendita di armamenti e ordigni a paesi coinvolti in conflitti bellici in tutto il mondo.
– 40 milioni di euro il giro d’affari dell’export di armi e munizioni, bombe comprese, dalla Sardegna verso il resto del mondo nel 2015 (10 milioni in più rispetto al 2014)
– 4,6 milioni di euro in spedizioni di armi e munizioni partite dal sud Sardegna e dirette all’Arabia Saudita nel solo mese di marzo 2016 (dati Istat).
– Dal 26 marzo 2015 l’Arabia Saudita e i suoi alleati conducono una feroce guerra di aggressione contro lo Yemen e utilizzano questi ordigni per bombardarne le città mietendo strage tra la popolazione.
– Oltre 6mila morti, di cui circa la metà tra i civili, oltre 20mila feriti e 685mila rifugiati dall’inizio del conflitto in Yemen (dati UNHCR).
CHI ASSISTE PASSIVAMENTE ALL’OFFESA DELLA NATURA UMANA NE È RESPONSABILE QUANTO IL DIRETTO ESECUTORE
VENERDÌ 29 LUGLIO 2016 – ORE 5,30
SIT IN
NEL PIAZZALE DI FRONTE ALLA FABBRICA RWM A DOMUSNOVAS
SALUTIAMO L’ALBA
FERMIAMO LE BOMBE!
Campagna Stop Bombe RWM

Commenti disabilitati su Sardegna: Presidio contro fabbrica di bombe | posted in Contributi antimilitaristi, Generale
Lug
20
2016
Tratto da contrainfo.espiv.net
Dresda, 23 giugno 2016
Ieri notte a Dresda è andata a fuoco un’auto di Thyssen-Krupp. Thyssen-Krupp è la più grande impresa d’armi in Germania e con ciò non solo sostenitrice bensì anche autrice di guerre. Così l’impresa lucra sulla miseria e sull’espulsione. Inoltre rappresenta la potenza del riarmamento chiamata Germania che si considera “soccorritrice del mondo” essendo però corresponsabile per la fuga di migliaia di persone.
Speriamo che la colonna di fumo fosse visibile fino a Berlino e partecipiamo ai danni materiali da un milione annunciati contro l’attacco ai nostri spazi.
Inoltre non vediamo l’ora che arrivino le proteste attorno al tre ottobre e che iniziano in questo modo. Nei giorni attorno ai “festeggiamenti dell’unità”, la Germania celebrerà di nuovo se stessa. Non mancheranno le nostre critiche.
War starts here! Attaccare chi approfitta delle guerre!
Traduzione dal tedesco mc, galera Salez, CH
Commenti disabilitati su Germania-Dresda: Bruciata auto di Thyssen-Krupp | posted in Contributi antimilitaristi
Lug
15
2016
Tratto da nobordersard
Il 15 Luglio del 1992 venne varata dallo stato italiano una delle più imponenti operazioni di militarizzazione interna degli ultimi decenni. L’operazione Forza Paris, che portò in Sardegna migliaia di soldati di leva, principalmente concentrati nel nuorese.
Continue reading
Commenti disabilitati su Sardegna: Succedeva 24 anni fa.. | posted in Contributi antimilitaristi
Lug
14
2016
Tratto da informa-azione.info
Nel vallone di Bourcet (Val Chisone, Roure, Torino) abbiamo tolto tutti gli spit dalla via intitolata al ten. Vincon, e aperta da militari del corpo degli alpini nel 2007. La via è impercorribile, sui molteplici pannelli illustrativi il sito d’arrampicata sono stati affissi manifesti esplicativi, di cui qui di seguito un breve sunto.
Noi babbuini troviamo orrendo essere costretti a scalare nei pressi di targhe commemorative di assassini al soldo dello stato, così come troviamo orrendo l’attitudine d’esercizio, esercitazione, con cui gli Eserciti alpini militarizzano il territorio. L’associazione, ai piedi della omonima via ferrata, tra il Vincon e un “martire” di Nassirya esplica al meglio questa assurda celebrazione dell’assassino stipendiato, in divisa: e se poi muoiono, perchè si lamentano? Per la morte si erano arruolati, la loro o l’altrui. Le nostre montagne meritano altro. Percorrere la roccia è un gratuito atto d’amore nei confronti del mondo, non uno sport, nè un lavoro.
La via peraltro era brutta e sovragraduata.
babbuini gelada del bourcet
Commenti disabilitati su Piemonte: Val Chisone-Babbuini antimilitaristi | posted in Contributi antimilitaristi
Lug
8
2016
Tratto da nobordersard
Questo pomeriggio, nell’aula magna della cittadella universitaria dell’ateneo cagliaritano, si sarebbe dovuto svolgere un seminario Antinquinamento organizzato fra gli altri dalla Prefettura di Cagliari, dall’ ISPRA, dall’ateneo di Cagliari, dalla SARAS e dalla Marina Militare. Continue reading
Commenti disabilitati su Interrotto seminario della Marina Militare all’università di Cagliari | posted in Generale