Ott
31
2018
tratto da roundrobin
Alle 8.52 di oggi 31 ottobre, si è verificata un esplosione all’interno della direzione regionale del FSB di Arkhangelsk. Nello scoppio è morto l’anarchico Mikhail Zhlobitsky e sono rimasti feriti 3 agenti del FSB.
Pochi minuti prima dell’esplosione il compagno aveva mandato questo messaggio ad un canale di controinformazione russo: Continue reading
Commenti disabilitati su Arkhangelsk – Messaggio dell’anarchico Mikhail Zhlobitsky morto nell’attacco alla sede del FSB | posted in Contributi antimilitaristi
Ott
30
2018
4 Novembre 2018
ore 15 Piazza del Grano – Bolzano
Il 4 Novembre 1918 entrò in vigore l’armistizio che sancì per l’Italia la fine della prima guerra mondiale. Erano passati circa tre anni e mezzo dal 24 maggio 1915, data di entrata in guerra dell’Italia. Continue reading
Commenti disabilitati su Bolzano: 1918-2018 Nessuna festa per un massacro. Presidio contro guerra e razzismo. | posted in Generale
Ott
30
2018
Pubblichiamo un opuscolo scritto da compagni di Vicenza e dintorni rispetto a guerra, militarismo e contesto vicentino.
Introduzione
Poche parole, parole chiare
Nello scrivere il seguente opuscolo, abbiamo preso in esame Vicenza e la sua provincia.
Volendo così sezionare nel dettaglio una delle città più “ricche e produttive” nel cuore pulsante del territorio veneto.
Vicenza è situata geograficamente in una zona di “periferia”, manonostante la distanza dalle luci metropolitane, questa città
costituisce un punto di riferimento essenziale per i signori della guerra. Continue reading
Commenti disabilitati su È uscito l’opuscolo “Trame – Sfilare il tessuto del militarismo” | posted in Giornali antimilitaristi, Opuscoli vari
Ott
30
2018
tratto da contrainfo
Nella notte dal 30 al 31 luglio 2018, marcato con la vernice la fabbrica Rheinmetall a Trittau per attirare l’attenzione sulla partecipazione alla guerra di Rheinmetall e per disturbarne la produzione d’armi.
La Rheinmetall Sa è una delle più grandi imprese delle armi d’Europa. Fornisce armi, munizioni, gas lacrimogeni, bombe e carrarmati alle regioni in crisi di tutto il mondo. È il produttore di munizioni da guerra più importante in Germania. Qui a Trittau si trova uno dei quattro siti produttivi in Germania dove sviluppa e testa delle munizioni. Gli affari di Rheinmetall si basano perciò sul fatto che d’altre parti del mondo le persone sono oppresse, uccise o costrette a fuggire dalla violenza delle armi. Continue reading
Commenti disabilitati su Trittau, Germania: Vernice a fabbrica Rheinmetall | posted in Contributi antimilitaristi
Ott
29
2018
tratto da nobordersard
Se anche l’autunno non sembra essere arrivato per le temperature estive che avvolgono la Sardegna, l’attività militare invece ha ripreso a girare a pieno regime.
La settimana scorsa un’importante esercitazione è stata svolta da vari corpi di militari nei cieli di Ales, l’obiettivo era la simulazione di recuperi di civili da contesti di alta insicurezza causata da insorgenze improvvise e violente. La consueta MareAperto svolge le sue operazioni nel quadrante meridionale del mare sardo e anche nei poligoni a terra si spara quasi ogni giorno, insomma se anche un pò più celata rispetto a qualche anno fa’, l’attività addestrativa non si ferma mai. Continue reading
Commenti disabilitati su Sardegna: Antimilitarismo, qualche novità | posted in Generale
Ott
29
2018
tratto da contrainfo
L’altra notte nella Hänselstraße/Baumschulenweg bruciava un’auto dell’impresa Dräger. Che tra l’altro è la maggiore produttrice di maschere antigas anche per la polizia e i militari. Continue reading
Commenti disabilitati su Berlino: Bruciata auto di Dräger | posted in Contributi antimilitaristi
Ott
29
2018
tratto da contrainfo
Vetri rotti e vernice per Rojava alla Deutsche Bank e Commerzbank.
Nella notte dal 10 al 11 luglio abbiamo lasciato le nostre tracce alle seguenti filiali della Deutsche Bank e Commerzbank (vetri rotti e vernice) ad Amburgo: Continue reading
Commenti disabilitati su Amburgo: Pietre e vernice a Deutsche Bank e Commerzbank | posted in Contributi antimilitaristi, Solidarietà
Ott
7
2018
Domenica 14 ottobre 2018
Kavarna, via Maffi 2/A
Presentazione e discussione sull’opuscolo “DIETRO LE QUINTE” Appunti sulla guerra e lo sviluppo tecno-scientifico.
Ore 19.30: Apericena
Ore 21.00: Presentazione opuscolo e discussione Continue reading
Commenti disabilitati su Cremona: Presentazione dell’opuscolo “Dietro le quinte” | posted in Generale, Rompere le righe
Ott
7
2018
tratto da nobordersard
Sabato 6 ottobre, ore 6 e 50, s.s. 131, una motrice di Lucianu trasporta un container DSV, è la guerra che si muove sulle strade sarde, anche un sabato mattina.
Per chi non lo sapesse DSV è la multinazionale dei trasporti danese proprietaria della Saima Avandero, titolare dell’appalto del ministero della difesa per il trasporto di armi e esplosivi per l’esercito italiano e industrie private, Continue reading
Commenti disabilitati su La guerra non si ferma mai | posted in Generale
Ott
7
2018
Volantino distribuito a Bolzano in occasione del convegno “L’Europa di fronte al terrorismo: cause, problemi e prospettive”
In questi giorni, tra la sala di rappresentanza del comune e la “libera” università di Bolzano, si sta svolgendo un convegno organizzato dall’Istituto Internazionale di Studi Europei A. Rosmini, un’istituzione con sede a Bolzano che da decenni organizza convegni e tavole rotonde che vedono la partecipazione, come in questo caso, di accademici accomunati da posizioni cattoliche reazionarie. Continue reading
Commenti disabilitati su La guerra in casa | posted in Generale, Rompere le righe