Mar
29
2020
“TUTTI SULLA STESSA BARCA” UN CAZZO!
La retorica patriottica, il “siamo tutti sulla stessa barca” e gli “andrà tutto bene” servono solo a far dimenticare che le condizioni materiali di vita sono tutt’altro che uguali per tutti, a maggior ragione in questa situazione. Per molti, a casa senza stipendio e in parecchi casi senza prospettive di accesso alle elemosine istituzionali, pagare l’affitto e fare la spesa è già un problema. Continue reading
Commenti disabilitati su Un contributo da Bolzano | posted in Generale, Industria bellica, Solidarietà, Stato di emergenza
Mar
26
2020

Già da qualche tempo volevamo sviluppare una breve riflessione sul libro di Guillaume Pitron “La guerra dei metalli rari. Il lato oscuro della transizione energetica e digitale”, edizioni Luiss. Proprio in questi giorni sul sito pungolorosso.wordpress.com, ne è stata pubblicata una recensione, che magari non condividiamo del tutto nell’analisi, ma che mette in risalto uno degli aspetti più importanti trattati nel libro, cioè che la cosiddetta transizione energetica verde, in realtà, non è per nulla “verde”. Continue reading
Commenti disabilitati su ‘La guerra dei metalli rari’: una lettura consigliata | posted in Generale, Industria bellica
Mar
25
2020

Qui di seguito, una breve diretta di Radio Onda Rossa sulla mancata chiusura delle industrie di guerra nel quadro del ridimensionamento delle attività produttive non essenziali, con un commento del collettivo A Foras rispetto al caso della Sardegna.
La diretta (link)
Commenti disabilitati su Coronavirus: in Sardegna non si fermano le industrie della guerra | posted in Industria bellica, Stato di emergenza
Mar
25
2020
Dal blog di Antonio Mazzeo

Salgono a quattro i militari delle forze armate Usa che nelle ultime ore sono risultati positivi al Coronavirus (COVID-19) nella base aerea di Nellis (Nevada) dove si è appena conclusa l’esercitazione Red Flag a cui hanno partecipato migliaia di uomini di Stati Uniti, Germania, Spagna e Italia. Continue reading
Commenti disabilitati su Emergenza Coronavirus nella base Usa che ha ospitato i piloti dell’Aeronautica italiana | posted in Contributi antimilitaristi, Stato di emergenza
Mar
25
2020

“Basta spioni sui balconi – abbiamo già abbastanza polizia”
Non serve più raccontare territorio per territorio l’arrivo dei militari.
Sui media locali si può leggere come ogni governatore regionale utilizzi pretesti più o meno ufficiali, decreti legge, DPCM, appigli legislativi di ogni tipo per far sì che le proprie decisioni non cozzino con la famosa Costituzione – e che nessuno metta in dubbio l’utilità di ogni singola decisione che superi a destra i provvedimenti del Governo! I più accaniti sono i governatori leghisti, che non vedevano l’ora di poter utilizzare a piene mani i loro “piccoli” poteri locali per ottenere un territorio come lo hanno sempre sognato. Continue reading
Commenti disabilitati su Non tutto può essere militarizzato | posted in Contributi antimilitaristi, Rompere le righe, Stato di emergenza
Mar
18
2020
Di Antonio Mazzeo

“Dopo un’attenta valutazione delle attività in svolgimento per l’esercitazione Defender Europe 2020 e alla luce dell’odierna epidemia di Coronavirus, modificheremo l’esercitazione riducendo il numero dei partecipanti Usa; le attività associate all’esercitazione saranno rimodulate in stretto accordo con gli Alleati e i partner per andare incontro alle nostre maggiori priorità degli obiettivi addestrativi”. Continue reading
Commenti disabilitati su Il Coronavirus ridimensiona Defender Europe e l’Italia si esercita nel Nevada | posted in Contributi antimilitaristi, Rompere le righe
Mar
18
2020

Ieri 17 marzo il Ministro degli Interni Lamorgese ha comunicato al Prefetto di Trieste Valerio Valenti che verranno inviati in zona ulteriori 100 militari per controllare il confine con la Slovenia dall’arrivo di immigrati irregolari. Continue reading
Commenti disabilitati su Contingente militare nei territori del Nord Est | posted in Contro-insurrezione, Generale, Rompere le righe
Mar
17
2020
Da Finimondo. Volantino distribuito a Parigi il 14 marzo 2020, durante la manifestazione dei Gilet gialli

Il macabro bilancio dei decessi aumenta di giorno in giorno, e nell’immaginario di ciascuno prende posto la sensazione, dapprima vaga e poi via via più forte, d’essere sempre più minacciati dal Triste Mietitore. Per centinaia di milioni di esseri umani, questo immaginario non è certamente nuovo, quello della morte che può colpire chiunque, in qualsiasi momento. Basti pensare ai Continue reading
Commenti disabilitati su Il peggiore dei virus… l’autorità | posted in Generale, Rompere le righe
Mar
17
2020

Dicono che la situazione nelle carceri non sia ancora pacificata, che la rabbia espressa qualche giorno fa si annida ancora in molte galere, che c’è un concreto rischio di ulteriori devastazioni, sequestri, incendi, fughe. In pochi giorni i detenuti hanno messo in crisi un pezzo del sistema statale, quello che per tutti dovrebbe essere il più “sicuro”, il più controllato e messo in una situazione tale da prevenire proprio questi fatti successi in molte carceri in Italia. Che lo Stato sia incapace di gestire le carceri è un bene e non un male, Continue reading
Commenti disabilitati su Militari davanti alle carceri? | posted in Generale, Rompere le righe, Solidarietà
Mar
16
2020
Riceviamo e pubblichiamo, originale su junge Welt del 14 marzo 2020
La repubblica popolare della Cina invia in Iraq medicinali per contrastare la pandemia (epidemia che tende a diffondersi) del Coronavirus, Washington colpisce il paese con missili: nella notte di ieri l’esercito USA ha compiuto in parecchie province attacchi aerei che hanno ucciso cinque militari e un civile.
Il presidente iracheno Barham Saleh in una comunicazione afferma che il bombardamento è un’aggressione alla sovranità dell’Iraq. Lo stato iracheno viene pericolosamente indebolito e posto sotto la minaccia di cadere nel caos. Continue reading
Commenti disabilitati su Iraq: gli USA bombardano | posted in Generale