Gen
11
2021
Riceviamo e pubblichiamo:
Il Pentagono insiste con interventi nel Corno d’Africa. Arrivata la portaerei Nimitz
Le acque più armate e militarizzate del pianeta a fine 2020? Quelle del Corno d’Africa. Il 28 dicembre, l’United States Africa Command, il Comando militare per le operazioni USA nel continente africano ha reso noto il trasferimento a largo della Somalia del gruppo navale d’attacco guidato dalla portaerei a propulsione nucleare “Nimitz” per fornire un sostegno operativo alla Joint Task Force Quartz, la forza di pronto intervento attivata dal Pentagono in Corno d’Africa. Del Nimitz Carrier Strike Group fanno parte oltre alla portaerei “Nimitz” e ai sessanta velivoli da guerra imbarcati (cacciabombardieri, aerei spia, ecc.), gli incrociatori lanciamissili “USS Princeton” e “Philippine Sea” e il caccatorpediniere “Sterett”.
Continue reading
Commenti disabilitati su Il Pentagono insiste con interventi nel Corno d’Africa. Arrivata la portaerei Nimitz | posted in Contro-insurrezione
Nov
21
2020
Riceviamo e pubblichiamo:
Esercitazione militare top secret in Nord Africa della nuova task force USA ospitata in Italia
Una maxi-esercitazione militare delle forze di pronto intervento USA di stanza nelle basi italiane si è tenuta segretamente dal 6 al 9 novembre in Nord Africa. A renderlo noto, una settimana dopo, il Comando di U.S. Africom di Stoccarda che sovrintende a tutte le operazioni delle forze armate degli Stati uniti d’America nel continente africano.
Continue reading
Commenti disabilitati su Esercitazione militare top secret in Nord Africa della nuova task force USA ospitata in Italia | posted in Contributi antimilitaristi, Contro-insurrezione
Giu
16
2020
Riceviamo e diffondiamo:
A Camp Darby il Comando italiano delle operazioni speciali e psicologiche
15.06.2020
Martedì 9 giugno è stata issata la bandiera italiana; venerdì 12 l’inaugurazione della nuova sede del Comando delle Forze Speciali dell’Esercito (COMFOSE), presente il ministro della Difesa Lorenzo Guerini. L’area a nord della grande base di Camp Darby, in Toscana, è stata presa in consegna dalle forze armate italiane a seguito della decisione del Pentagono di rivedere le modalità organizzative e di gestione di quello che è il principale hub di stoccaggio di mezzi e sistemi d’arma delle forze terrestri Usa nel sud Europa. Con un investimento infrastrutturale plurimilionario, l’Esercito italiano potrà così coronare il sogno di realizzare in provincia di Pisa un centro strategico dove ospitare le forze d’elite destinate alle guerre “non convenzionali” e alle famigerate operazioni psicologiche.
Continue reading
Commenti disabilitati su A Camp Darby il Comando italiano delle operazioni speciali e psicologiche | posted in Contributi antimilitaristi, Contro-insurrezione
Giu
12
2020
Riceviamo e diffondiamo:
Ed ecco la NATO per le guerre del prossimo decennio…
09.06.2020
“Da qui al 2030 faremo la NATO ancora più forte”. Lo ha annunciato lunedì 8 giugno il Segretario Generale dell’Alleanza, Jens Stoltenberg, a conclusione di un meeting con i membri del Consiglio Atlantico e del German Marshall Fund degli Stati Uniti d’America. “E’ stata questa un’occasione per riflettere sui temi che l’Alleanza dovrà affrontare da qui ai prossimi dieci anni per continuare a sentirci sicuri in un mondo ancora più incerto”, ha spiegato Stoltenberg. “La NATO deve continuare ad essere forte militarmente, essere più unita politicamente ed assumere un più ampio approccio globale. Per questo si deve continuare a investire nelle forze armate e in moderni sistemi militari. Rafforzare politicamente la NATO significa utilizzare l’Alleanza quale forum di discussione e, quando necessario, agire e affrontare le questioni che minano la sicurezza, operando più strettamente con i partner per difendere i nostri valori in un mondo dove cresce la competizione globale”.
Continue reading
Commenti disabilitati su Ed ecco la NATO per le guerre del prossimo decennio… | posted in Contributi antimilitaristi, Contro-insurrezione
Giu
4
2020
Tratto da https://macerie.org/index.php/2020/05/29/dietro-langolo-pt-7-lockdown-quarantena-e-zone-rosse/
Dietro l’angolo pt.7 – Lockdown, quarantena e zone rosse.
La produzione di spazi sicuri
Le zone rosse hanno oramai una loro lunga storia. Da misure di prevenzione attuate per difendere i capi di stato durante i grandi summit come il G8 (ad esempio a Genova 2001), erano poi state utilizzate per difendere le zone di interesse strategico nazionale (inceneritori, discariche e le grandi opere infrastrutturali come il cantiere di Chiomonte ) e ultimamente avevano fatto capolino, tra gli altri, nei quartieri torinesi più movimentati dal conflitto sociale. In questi ultimi episodi aveva decisamente stupito la sproporzione tra le misure di controllo attuate rispetto alla reale minaccia da contenere e alle conseguenze che queste misure imponevano alla popolazione residente.
Continue reading
Commenti disabilitati su Dietro l’angolo pt.7 – Lockdown, quarantena e zone rosse. | posted in Contro-insurrezione
Mar
18
2020

Ieri 17 marzo il Ministro degli Interni Lamorgese ha comunicato al Prefetto di Trieste Valerio Valenti che verranno inviati in zona ulteriori 100 militari per controllare il confine con la Slovenia dall’arrivo di immigrati irregolari. Continue reading
Commenti disabilitati su Contingente militare nei territori del Nord Est | posted in Contro-insurrezione, Generale, Rompere le righe
Nov
19
2019
Dichiarazione di Pola Roupa e Nikos Maziotis sulla pianificata invasione turca del Rojava, 7 ottobre 2019
A questo link il testo in lingua originale: https://athens.indymedia.org/post/1600337/
Dopo un periodo caratterizzato da una posizione ipocrita da parte degli Stati Uniti nei confronti dei curdi della Siria settentrionale e delle altre popolazioni ribelli della regione, che hanno sostenuto militarmente mentre davano la vita in battaglia contro l’ISIS (lo Stato islamico) e mentre le loro forze armate di uomini e donne liberavano una città dopo l’altra espandendo l’iniziativa rivoluzionaria del Confederalismo democratico, il regime degli Stati Uniti ha mostrato il proprio vero volto dando il via libera allo Stato turco per l’invasione militare della regione. Continue reading
Commenti disabilitati su Dichiarazione di Pola Roupa e Nikos Maziotis sulla pianificata invasione turca del Rojava | posted in Contro-insurrezione, Solidarietà
Ott
14
2019
Da Il Salbanello

Riot Control Training in Turchia
Il 9 ottobre è iniziata l’operazione “Sorgente di pace”, scatenata dalla Turchia di Erdogan nel Nord-est della Siria, il cui intento è spezzare la Resistenza curda.
In Siria è in corso una guerra in cui le potenze internazionali si contendono la spartizione di petrolio e materie prime.
La Turchia, a cavallo tra Europa e Medio Oriente, è la seconda forza armata della NATO. Stima affari da record con i paesi occidentali per quanto riguarda la vendita di armi e materiale bellico. Continue reading
Commenti disabilitati su L’esercito turco e gli addestramenti nella scuola di Vicenza | posted in Contributi antimilitaristi, Contro-insurrezione, Finmeccanica
Nov
13
2018
Tratto da https://hurriya.noblogs.org
Nei giorni scorsi il presidente autocrate al-Sisi si è recato in visita ufficiale a Berlino (la terza dal momento della sua elezione a presidente 2014 dopo la presa del potere dei militari) in occasione del Partenariato tedesco con l’Africa per il G20. Alla fine dei colloqui privati Merkel e al-Sisi hanno dichiarato di aver discusso di alcuni temi particolari: “lotta all’emigrazione irregolare”, lotta al terrorismo, investimenti in Egitto e questioni internazionali e regionali di interesse comune (Libia e Siria).
Continue reading
Commenti disabilitati su L’UE arma l’Egitto e il regime continua a reprimere | posted in Contributi antimilitaristi, Contro-insurrezione
Giu
27
2018
Tratto dal numero del “Seme anarchico” n°31, giugno 2018
Negli ultimi decenni si è formato un concetto del tutto nuovo sull’evento bellico. E’ definitivamente tramontata, con la caduto del muro, la netta contrapposizione ideologica tra i due mondi per fare spazio ad una polverizzazione dei conflitti dove l’elemento ideologico è meno chiaro e visibile. Se nell’epoca “pre muro” i valori corrispondevano a due diversi (o presupposti tali) modelli sociali ed economici, ora bisogna riscoprire altri valori che possono giustificare la necessità di una struttura militare e la sua messa in campo. Nella ricerca di tali valori ha sempre più preso piede la concezione che la “democrazia” sia l’unico modello possibile, anzi preferibilmente “esportabile”, e quindi la colpa dei conflitti deriva da quegli stati o aggregazioni sociali che non condividono il modello democratico e che prendono il nome di “autoritarismo”. Da qui il binomio democrazia-pace autoritarismo-guerra. l’intervento bellico diventa quindi necessario ed indispensabile per “garantire la pace”. Scolora del tutto nel vocabolario e nella percezione comune la parola guerra per far posto ad altri vocaboli che ormai sono entrati nel linguaggio comune quali, operazioni di peacekeeping, operazioni a “bassa intensità” o ”operazioni chirurgiche” da attuarsi sotto il profilo tecnico militare attraverso strumenti sempre più sofisticati a costosi. Nell’immaginario la guerra diventa una “operazione di polizia” e qui entra in gioco il concetto della sicurezza. Continue reading
Commenti disabilitati su Cooperazione civile-militare: Guerra e Democrazia tra sicurezza e guerra umanitaria il ruolo delle ONG | posted in Contro-insurrezione