Apr
19
2020
Questo scritto ci fu inviato dal carcere nel mese di ottobre 2019 da parte di un compagno. Dopo varie peripezie riusciamo a pubblicarlo. Ne troviamo il senso anche in questo periodo. Se ora c’è il problema di questa nuova emergenza legata al virus, le soluzioni che gli Stati ed i padroni vogliono dare sono prettamente tecniche, quindi legate all’economia e all’interesse dei privilegiati. Il mondo che abbiamo difronte, che ci sta schiacciando la libertà e anche la serenità di intravedere un futuro diverso, passa dalla ristrutturazione di tutta la società in campo tecnologico e non solo. Questa trasformazione passa per faccende molto reali, in primis il continuo aumento della produzione energetica, il secondo nell’estrazione di fonti sia energetiche, che materiali utili alla produzione di qualsiasi tecnologia necessaria a questo tanto agognato progresso mortifero. Ci riempiono la testa di emergenze, di paura, quando invece bisogna tessere dei ragionamenti ben più ampi su quello che sta avvenendo e non viene raccontato. Continue reading
Commenti disabilitati su L’ ENI ed un suo sguardo d’insieme | posted in Generale
Apr
15
2020
Dal blog di Antonio Mazzeo

Non vanno mai in vacanza le guerre e neanche in quarantena. Guai poi a sospendere i war games o la produzione dei sistemi di morte. In tempo di pandemia, il massimo concesso da generali e ammiragli è quello di “rimodulare” o “ridimensionare” le maxi-esercitazioni previste in primavera nel cuore d’Europa. E’ quanto accade in questi tragici giorni con Defender Europe 2020, presentata come la più Continue reading
Commenti disabilitati su War games. Usa e Nato ai tempi del Coronavirus | posted in Contributi antimilitaristi, Generale, Stato di emergenza
Apr
15
2020

È notizia di ieri sera, 10 aprile, che in Slovenia c’è stato un “colpo di Stato” democratico e politico ai vertici del governo. Il primo ministro sloveno Janez Janša ha preso pieni poteri assieme ai suoi uomini di fiducia e di estrema destra. Ha costituito un’unità di crisi che sarà al suo comando per gestire l’emergenza del coronavirus. Allo stesso tempo ha dichiarato che non intende fare un passo indietro nel rafforzamento militare del confine con la Croazia, nonostante il parlamento fosse contrario. L’Assemblea nazionale ha votato a favore della proposta, ma senza la maggioranza dei tre quarti, necessaria per assegnare all’esercito competenze maggiori di quelle attuali, in base all’articolo 37 della legge slovena sulla difesa. Continue reading
Commenti disabilitati su Recensione del libro “Come cavalli che dormono in piedi” di Paolo Rumiz | posted in Generale
Apr
14
2020
Dopo la debole smentita da parte delle forze armate, ecco che arriva la conferma ufficiale. Riportiamo le parole di A Foras, raccolte da Contropiano.

A Foras: «Ora è ufficiale: a fine aprile riprendono le esercitazioni a Quirra e Capo Frasca. La smentita dell’Aeronautica è durata solo un paio di giorni. Dopo Pasqua lanceremo una mobilitazione e una campagna per chiederne lo stop immediato e il reinvestimento dei soldi risparmiati nel potenziamento della sanità pubblica. Stiamo a casa, ma non stiamo zitti» Continue reading
Commenti disabilitati su Sardegna. Riprendono a breve le esercitazioni militari a Quirra e Capo Frasca | posted in Generale, Rompere le righe, Stato di emergenza
Apr
8
2020
Pubblichiamo questo importante aggiornamento sulle esercitazioni militari in Sardegna, le quali hanno avuto inizio pochi giorni fa, il 6 aprile.
da Contropiano

A Foras: «Il Coronavirus non ferma le esercitazioni, l’Aeronautica approfitta dello stop al traffico aereo per intensificare le sue attività militari nell’isola dal 6 aprile al 9 giugno. Ecco dove finiscono i soldi di una sanità al collasso»
Quella che ci apprestiamo a raccontarvi è una notizia che apprendiamo con particolare sconcerto: a partire da domani e per i prossimi due mesi in Sardegna si svolgeranno esercitazioni militari e alcuni elementi lasciano pensare che si tratterà di un livello di attività particolarmente intenso. In barba alla crisi sanitaria ed economica, i cieli sardi e i poligoni che occupano la nostra terra saranno il teatro di esercitazioni militari? Continue reading
Commenti disabilitati su Sardegna. A Foras: il coronavirus non ferma le esercitazioni | posted in Generale, Rompere le righe, Stato di emergenza
Apr
7
2020
Da Insuscettibile di ravvedimento

Aprile 2020. Alcune antenne per la telefonia mobile 5G sono state incendiate a Sparkhill, Birmingham, giovedì 2 aprile, e a Melling, Merseyside, venerdì 3 aprile. Continue reading
Commenti disabilitati su Regno Unito: Antenne per la telefonia mobile incendiate nel Merseyside e a Birmingham | posted in Generale, Industria bellica, Rompere le righe
Apr
7
2020

La pandemia da Covid-19 non ferma i giochi di guerra aeronavali della Nato nel Mediterraneo orientale. L’1 aprile ha preso il via un’esercitazione a cui partecipano unità di superficie, sottomarini, elicotteri, aerei da pattugliamento e velivoli senza pilota di Italia, Grecia e Turchia nell’ambito dell’operazione Sea Guardian 2020 dell’Alleanza atlantica. “Le forze militari condurranno attività di pattugliamento con l’obiettivo di individuare naviglio sospetto implicato con azioni terroristiche oppure con il traffico di migranti”, spiega il Comando generale delle forze navali Nato (MARCOM) con sede a Northwood, Gran Bretagna. Continue reading
Commenti disabilitati su Esercitazione beffa della NATO nel Mediterraneo colpito dall’epidemia da Covid-19 | posted in Contributi antimilitaristi, Convogli militari, Generale, Stato di emergenza
Apr
2
2020
Pubblichiamo qui di seguito alcuni articoli usciti negli ultimi giorni riguardo alla situazione negli stabilimenti industriali a Cameri (NO) della Leonardo, riguardo alla continuazione della produzione degli inutili, per noi, F-35 e sul pericolo per gli operai. Proprio pochi giorni fa, il 31 marzo, dopo un breve blocco la Leonardo ha fatto ripartire la produzione con la scusa delle commesse e della possibile perdita dei posti lavoro.
Non occorrono ulteriori nostri commenti rispetto alla decisione presa dai dirigenti. Assassini all’estero, assassini in Italia, produttori di morte come mestiere. Continue reading
Commenti disabilitati su Assassini all’estero, assassini in Italia, produttori di morte come mestiere | posted in Generale, Industria bellica, Rompere le righe, Stato di emergenza
Mar
29
2020
“TUTTI SULLA STESSA BARCA” UN CAZZO!
La retorica patriottica, il “siamo tutti sulla stessa barca” e gli “andrà tutto bene” servono solo a far dimenticare che le condizioni materiali di vita sono tutt’altro che uguali per tutti, a maggior ragione in questa situazione. Per molti, a casa senza stipendio e in parecchi casi senza prospettive di accesso alle elemosine istituzionali, pagare l’affitto e fare la spesa è già un problema. Continue reading
Commenti disabilitati su Un contributo da Bolzano | posted in Generale, Industria bellica, Solidarietà, Stato di emergenza
Mar
26
2020

Già da qualche tempo volevamo sviluppare una breve riflessione sul libro di Guillaume Pitron “La guerra dei metalli rari. Il lato oscuro della transizione energetica e digitale”, edizioni Luiss. Proprio in questi giorni sul sito pungolorosso.wordpress.com, ne è stata pubblicata una recensione, che magari non condividiamo del tutto nell’analisi, ma che mette in risalto uno degli aspetti più importanti trattati nel libro, cioè che la cosiddetta transizione energetica verde, in realtà, non è per nulla “verde”. Continue reading
Commenti disabilitati su ‘La guerra dei metalli rari’: una lettura consigliata | posted in Generale, Industria bellica