Gen
12
2021
Lipsia (Germania): incendiate jeep dell’esercito
de.indymedia.org / 1° gennaio 2021
[traduzione da attaque.noblogs.org]
Nella tarda serata del 31 dicembre 2020, abbiamo incendiato sette jeep della Bundeswehr [esercito tedesco], sul parcheggio della Mercedes a Lipsia-Schönefeld. L’esercito merita la nostra attenzione in quanto cassetta degli attrezzi della repressione statale, al pari delle altre istituzioni colpite, questi ultimi anni, in occasione di San Silvestro.
Numerosi argomenti validi posso essere richiamati per criticare la Bundeswehr: fa la guerra («missioni di forza all’estero»). È concepita per far rispettare, con la forza, gli interessi dello Stato tedesco nel mondo intero. Si tratta di una struttura autoritaria, piena di reti di destra e caratterizzata da rapporti machisti. Con la piattaforma militare dell’aeroporto di Lipsia-Halle, la città di Lipsia, che aspira a una buona reputazione, dispone anche di una struttura militare che può operare nel mondo intero.
Continue reading
Commenti disabilitati su Lipsia (Germania): incendiate jeep dell’esercito | posted in Contributi antimilitaristi, Solidarietà
Gen
11
2021
Tratto da https://www.facebook.com/Bolzano-Antimilitarista-1644362495794034/?hc_ref=ARS8dzm73cNB7-KM94PWVcFLfXOCG3-WJJ01K4bScDfwPCdW1awsyQrtw1x5_3mNscg&fref=nf&__tn__=kCH-R
SOLIDARIETÀ AI COMPAGNI/E INDAGATI/E
Pubblichiamo l’appello dell’assemblea degli indagati e solidali dell’Operazione Lince. Condividiamo e partecipiamo in massa!
CONTRO LE BASI, AZIONE DIRETTA
Questo slogan ha animato le lotte antimilitariste tra il 2014 e il 2017. Ora lo Stato presenta il conto.
Il 27 gennaio inizierà il processo per l’Operazione Lince, con 45 indagati di cui 5 per 270bis, associazione sovversiva con finalità di terrorismo, proprio per queste lotte.
Il 19 gennaio ci sarà l’udienza per la Sorveglianza Speciale per gli stessi 5 indagati per terrorismo.
A bloccare la macchina della guerra c’eravamo tutti e tutte. Non lasciamo soli i nostri compagni e le nostre compagne indagate.
Il 19 gennaio, alle ore 9, fronte Tribunale di Cagliari.
Il 27 gennaio, alle ore 9, fronte Tribunale di Cagliari.
Contro le basi tanti modi, un’unica lotta.
Indagati e Solidali
Commenti disabilitati su Solidarietà ai compagni/e indagati/e | posted in Solidarietà
Set
29
2020
Tratto da https://roundrobin.info/2020/09/cavaillon-francia-attacco-contro-saint-gobain/
riceviamo e pubblichiamo questa traduzione:
Cavaillon (Francia) : Notte di temporale
19/9/2020. Rivendichiamo l’attacco contro il centro di ricerche del gruppo industriale Saint-Gobain, a Cavaillon. Saint-Gobain è un gigante dell’industria francese.
Inoltre, il gruppo sviluppa dei prodotti per il settore della difesa e attrezza elicotteri, aerei da caccia, sottomarini, navi da guerra, veicoli militari…
Da qualche anno in qua, un importante azionario di Saint-Gobain è una delle famiglie più ricche del Cile: la famiglia Matte.
Abbiamo distrutto tramite il fuoco le installazioni d’aerazione e di ventilazione sui tetti dei loro laboratori a Cavaillon, così come il principale magazzino di stoccaggio.
Solidarietà con i/le prigionieri/e della rivolta in Cile!
Libertà per Monica e Francisco!!
La solidarietà fra anarchici/e non si riduce a delle parole.
(A)
https://attaque.noblogs.org/post/2020/09/23/cavaillon-vaucluse-nuit-dorage/
Commenti disabilitati su | posted in Solidarietà
Giu
12
2020
Tratto da https://de.indymedia.org/node/87503
Wuppertal: automobile T6 “Widder” della Bundeswehr illuminata – Lotta per il Rojava!
It
Una settimana prima del “Bundeswehr Day” che si svolgeva a livello nazionale in varie basi Bundeswehr, abbiamo dato fuoco a un veicolo militare tedesco Bundeswehr sulla gomma anteriore nelle prime ore del mattino del 7 giugno 2020 a Ludwigstrasse. Il motore e la parte anteriore del T6 “Widder” sono completamente bruciati. Sfortunatamente, non sappiamo se anche l’area di carico del furgone abbia preso fuoco. Ci siamo assicurati che ci sia una distanza sufficiente da case e altri veicoli per prevenire qualsiasi rischio per le persone.
Continue reading
Commenti disabilitati su Wuppertal: automobile T6 “Widder” della Bundeswehr illuminata | posted in Solidarietà
Giu
2
2020
Tratto da https://frecciaspezzata.noblogs.org/post/2020/05/31/friborgo-attacco-di-vernice-contro-la-fabbrica-starag/
Friburgo: Attacco di vernice contro la fabbrica Starag
30 maggio 2020 – Fonte: renverse.co
I popoli della Federazione democratica del nord e dell’est della Siria (Rojava), che hanno liberato le loro terre da Daesh, stanno ora affrontando gli attacchi dello Stato turco. Dal 2018 la Turchia ha invaso la regione, costringendo centinaia di migliaia di famiglie a fuggire. Questa occupazione, di una violenza senza precedenti è un attacco diretto al sistema democratico stabilito nel Rojava. In effetti, la prospettiva di una regione governata secondo i principi dell’ecologia e della liberazione delle donne fa tremare tutti gli Stati capitalisti e imperialisti.
Continue reading
Commenti disabilitati su Friburgo: Attacco di vernice contro la fabbrica Starag | posted in Solidarietà
Mar
29
2020
“TUTTI SULLA STESSA BARCA” UN CAZZO!
La retorica patriottica, il “siamo tutti sulla stessa barca” e gli “andrà tutto bene” servono solo a far dimenticare che le condizioni materiali di vita sono tutt’altro che uguali per tutti, a maggior ragione in questa situazione. Per molti, a casa senza stipendio e in parecchi casi senza prospettive di accesso alle elemosine istituzionali, pagare l’affitto e fare la spesa è già un problema. Continue reading
Commenti disabilitati su Un contributo da Bolzano | posted in Generale, Industria bellica, Solidarietà, Stato di emergenza
Mar
17
2020

Dicono che la situazione nelle carceri non sia ancora pacificata, che la rabbia espressa qualche giorno fa si annida ancora in molte galere, che c’è un concreto rischio di ulteriori devastazioni, sequestri, incendi, fughe. In pochi giorni i detenuti hanno messo in crisi un pezzo del sistema statale, quello che per tutti dovrebbe essere il più “sicuro”, il più controllato e messo in una situazione tale da prevenire proprio questi fatti successi in molte carceri in Italia. Che lo Stato sia incapace di gestire le carceri è un bene e non un male, Continue reading
Commenti disabilitati su Militari davanti alle carceri? | posted in Generale, Rompere le righe, Solidarietà
Feb
23
2020
Sono passati alcuni giorni dal presidio a Varco Etiopia contro l’arrivo della Bahri Yanbu e può essere il momento per alcune riflessioni e un abbozzo di bilancio.
Provando a districarsi nel grande meccanismo della guerra si corre il rischio di perdersi e di incrociare un’ipocrisia dopo l’altra. Di fronte a quest’enormità pare solitamente che non si possa fare nulla o che i gesti e le azioni rimangano di fatto inefficaci. A noi invece pare che quello che è successo negli ultimi mesi attorno alla lotta contro la Bahri sia importante e produca degli effetti reali: mentre conoscevamo conflitti semisconosciuti e luoghi dai nomi difficili abbiamo conosciuto altri compagni, vicini e lontani e che in qualche caso avevano cominciato questa battaglia ben prima di noi. Una dimostrazione della dimensione assunta è la variegata (e se consideriamo il giorno feriale e la pioggia, pure significativa) partecipazione al presidio di Lunedì 17: volevamo bloccare l’ingresso principale del porto e chi c’era è stato da subito disponibile a porsi su questo piano e il blocco è durato più di sette ore, in barba agli avanzamenti repressivi dei governi. Danni reali forse non molti, perché probabilmente le contromisure per la gestione del traffico portuale, deviato sui varchi secondari, erano state prese in anticipo. Continue reading
Commenti disabilitati su Genova – Comunicato sul blocco dei carichi di guerra della Bahri Yanbu | posted in Contributi antimilitaristi, Generale, Solidarietà
Feb
23
2020
Testo distribuito a Pisa e Livorno in occasione della giornata di
mobilitazione contro la guerra lanciata dai portuali genovesi.
Per il 17 febbraio, i portuali genovesi hanno lanciato una giornata di
mobilitazione contro la guerra in ogni città. Da fine maggio i
lavoratori del porto, appoggiati da alcuni solidali, lottano contro il
carico-scarico di materiale militare da parte della compagnia Bahri. Continue reading
Commenti disabilitati su Portiamo il conflitto dove inizia la guerra | posted in Generale, Solidarietà
Feb
23
2020
CONTRO LA GUERRA E LA CULTURA DELLO STUPRO
PASSEGGIATA INTORNO ALLE RETI DEL POLIGONO DI TEULADA E AUTOESPLORAZIONE DELLE NOSTRE DUNE
Continue reading
Commenti disabilitati su Scorda le basi. (L)otto marzo antimilitarista | posted in Generale, Rompere le righe, Solidarietà