Giu
18
2020
Tratto da finimondo.org
Small is beautiful?
«Ho studiato il fenomeno della dedizione, spesso cieca, dei tecnici per il proprio compito.
Considerando la tecnologia moralmente neutra, costoro erano privi del minimo scrupolo
nello svolgere le loro attività. Più tecnico era il mondo che ci imponeva la guerra,
più pericolosa era l’indifferenza dei tecnici davanti alle conseguenze delle loro attività anonime».
Albert Speer, architetto membro del partito nazista
e Ministro per gli armamenti e la produzione bellica dal 1942 al 1945
Nel 1959, un fisico che aveva partecipato al programma di ricerca che ha portato alla costruzione della bomba atomica, fece una curiosa presentazione in una università californiana. Concluse pronunciando parole che volevano essere profetiche, come si addice ai grandi visionari della scienza: «C’è molto spazio in fondo alla scala». Per decenni la sua profezia generò più speculazioni che accurate ricerche. Fino al giorno in cui i primi laboratori di ricerca cominciarono, negli anni 80, a dedicarsi allo studio dell’«infinitamente piccolo». Battezzate «nanotecnologie», queste ricerche comprendono tutti i procedimenti di fabbricazione o di manipolazione di strutture su scala nanometrica (1 nanometro corrisponde ad 1 miliardesimo di metro; un filamento di DNA umano ha una larghezza di 2 nanometri). Il «grande balzo in avanti» è stato fatto nel 2001, quando gli Stati Uniti riconobbero le nanotecnologie come un settore strategico per la ricerca scientifica, irrorando i laboratori col più grande piano di investimenti della loro storia.
Continue reading
Commenti disabilitati su Small is beautiful? | posted in Giornali antimilitaristi, Industria bellica
Nov
5
2018
Qui sotto per scaricare il foglio:
cassandra-5
Commenti disabilitati su E’ uscito il numero 5 di Cassandra | posted in Contributi antimilitaristi, Giornali antimilitaristi
Ott
30
2018
Pubblichiamo un opuscolo scritto da compagni di Vicenza e dintorni rispetto a guerra, militarismo e contesto vicentino.
Introduzione
Poche parole, parole chiare
Nello scrivere il seguente opuscolo, abbiamo preso in esame Vicenza e la sua provincia.
Volendo così sezionare nel dettaglio una delle città più “ricche e produttive” nel cuore pulsante del territorio veneto.
Vicenza è situata geograficamente in una zona di “periferia”, manonostante la distanza dalle luci metropolitane, questa città
costituisce un punto di riferimento essenziale per i signori della guerra. Continue reading
Commenti disabilitati su È uscito l’opuscolo “Trame – Sfilare il tessuto del militarismo” | posted in Giornali antimilitaristi, Opuscoli vari
Gen
21
2018
Per scaricarlo:
cassndra1
Commenti disabilitati su E’ uscito il numero 1 di “Cassandra” | posted in Giornali antimilitaristi
Nov
22
2017
Commenti disabilitati su E’ uscito il foglio “Cassandra” n°0 | posted in Giornali antimilitaristi
Set
5
2017
Commenti disabilitati su E’ uscito il numero 3 del foglio antimilitarista “Kraken” | posted in Contributi antimilitaristi, Giornali antimilitaristi
Mag
18
2017
E’ uscito il numero 3 di Sabot – Foglio discontinuo di pratiche continue da parte del collettivo Saperi Banditi di Trento.
Sabot-n3-SPA
Commenti disabilitati su Uscito il numero 3 di Sabot | posted in Contributi antimilitaristi, Giornali antimilitaristi
Feb
26
2017
Commenti disabilitati su Lecco: Kraken 2 | posted in Giornali antimilitaristi
Dic
20
2016
Commenti disabilitati su Lecco: Numero 01 del foglio antimilitarista murale | posted in Generale, Giornali antimilitaristi
Gen
13
2016
E’ uscito il nuovo numero (11) di Sa Tiria, aperiodico antimilitarista.
In questo numero:
Editoriale “Disertare”
Cronaca del campeggio antimilitarista di Cagliari
Racconto del corteo del 3 Novembre
La repressione degli ultimi sei mesi
RWM, una fabbrica di bombe in Sardegna
Complici quindi colpevoli, complicità e collusioni con il mondo della guerra
Per scaricare il nuovo numero:
Commenti disabilitati su Nuovo numero di “Sa Tiria” | posted in Giornali antimilitaristi